A fianco di bambini, ragazzi e pazienti oncologici e alle loro famiglie. Si chiama “Taxi solidale” o “Trasporto solidale”, iniziativa di Fondazione Heal che partita nel Lazio è arrivata adesso anche in Lombardia. A bordo di una delle auto, per conoscere meglio l’importante progetto.
Il giornale più storico e diffuso dell’ovest milanese: il 2 giugno 2007 nelle case del territorio arrivava per la prima volta il nostro periodico... una storia che continua.
Un “Bagno al chiaro di luna”: è questo il nome dell’iniziativa che Euro.PA Service ha ideato per consentire a tutti coloro che volessero immergersi nella vasca esterna della piscina.
Il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali ha svelato le medaglie di Milano Cortina 2026 insieme a due leggende dello sport italiano come Federica Pellegrini e Francesca Porcellato.
Ormai manca poco: c’è grande attesa in piazza Gae Aulenti per la decisione di Losanna sulle olimpiadi invernali 20026. Milano e Cortina aspettano: l’assessore al Turismo di Regione Lombardia, nonché ex campionessa di sci, Lara Magoni.
Un’ora alla decisione ufficiale sulle olimpiadi invernali 2026. Toccherà a Milano e Cortina ospitarle? L’attesa in piazza Gae Aulenti con l’assessore allo sport di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi.
E dopo la ‘scaramuccia’ in piazza Parravicino al mattino, nel pomeriggio i combattimenti alla Dogana Austroungarica. La 23^ rievocazione della Battaglia di Tornavento.
Si torna al 1636: la 23^ rievocazione della Battaglia di Tornavento. La ’scaramuccia’ in piazza Parravicino, aspettando il combattimento del pomeriggio.
Cresce sempre di più l’attesa: lunedì si saprà se Milano e Cortina ospiteranno le Olimpiadi invernali 2026. Abbiamo incontrato Antonio Rossi, sottosegretario regionale ai grandi eventi sportivi.