Quando si dice “indietro nel tempo”. E a tanti e tanti anni fa si è tornati eccome a Turbigo. Un pomeriggio nel Medioevo, infatti, con i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Domenica 25 maggio si svolgerà la 41esima edizione di Bicipace, la grande pedalata pacifista e ambientalista che da più di quattro decenni unisce decine di comuni.
Dal connubio perfetto tra due professioni, quella dell’insegnante e dell’accompagnatrice turistica, è nata l’Associazione Culturale ‘Avventure Bilingui’ grazie all’ingegno, al coraggio e alla forza di volontà della fondatrice, Elena Mauri.
Temi di non trascurabile importanza; temi sui quali esiste un Parlamento pagato per decidere, che invece preferisce astenersi dal rischio di legiferare su tematiche che toccano la sensibilità pubblica.
In ricordo di Marina (scomparsa l’anno scorso), ma anche per tutte quelle donne che non ci sono più e per chi, ogni giorno, sta combattendo contro il cancro. Una panchina rosa: l’hanno inaugurata a Nosate.
In ricordo della piccola Lavinia, scomparsa un anno fa, ma anche per tutti quei bimbi che purtroppo non ci sono più o che oggi stanno lottando contro la malattia.
L'ambulatorio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica da Buscate verrà momentaneamente trasferito presso la Casa di Comunità di Cuggiono in via Badi 4 (accesso dalla portineria ospedaliera).
A fare del bene, si sta bene! Non è uno slogan, ma la vera realtà. 'Oltre la Mimosa': una camminata da Castano a Nosate, per sensibilizzare e fare prevenzione per il cancro.
Invia nuovo commento