Quando si dice “indietro nel tempo”. E a tanti e tanti anni fa si è tornati eccome a Turbigo. Un pomeriggio nel Medioevo, infatti, con i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Domenica 25 maggio si svolgerà la 41esima edizione di Bicipace, la grande pedalata pacifista e ambientalista che da più di quattro decenni unisce decine di comuni.
Dal connubio perfetto tra due professioni, quella dell’insegnante e dell’accompagnatrice turistica, è nata l’Associazione Culturale ‘Avventure Bilingui’ grazie all’ingegno, al coraggio e alla forza di volontà della fondatrice, Elena Mauri.
Temi di non trascurabile importanza; temi sui quali esiste un Parlamento pagato per decidere, che invece preferisce astenersi dal rischio di legiferare su tematiche che toccano la sensibilità pubblica.
Ritrovata lungo le sponde del fiume Ticino, in località Tre Salti: è la spada di Turbigo, risalente all’età del Bronzo, che proprio nelle scorse ore è stata presentata ufficialmente alla popolazione.
Se dovessimo scegliere un titolo, beh potrebbe benissimo essere "Buon anno nuovo... in acqua". Eh sì, perché ogni primo di gennaio per Oleh Ilika l'appuntamento è al Ticino.
La cura e l’attenzione ai particolari. E poi tanta creatività, estro e anche fantasia. Tradizione certo, ma anche vera e propria arte. Carlo e la passione per il presepe.
Invia nuovo commento