Quando si dice “indietro nel tempo”. E a tanti e tanti anni fa si è tornati eccome a Turbigo. Un pomeriggio nel Medioevo, infatti, con i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Domenica 25 maggio si svolgerà la 41esima edizione di Bicipace, la grande pedalata pacifista e ambientalista che da più di quattro decenni unisce decine di comuni.
Dal connubio perfetto tra due professioni, quella dell’insegnante e dell’accompagnatrice turistica, è nata l’Associazione Culturale ‘Avventure Bilingui’ grazie all’ingegno, al coraggio e alla forza di volontà della fondatrice, Elena Mauri.
Temi di non trascurabile importanza; temi sui quali esiste un Parlamento pagato per decidere, che invece preferisce astenersi dal rischio di legiferare su tematiche che toccano la sensibilità pubblica.
Chi l’ha detto che befana arriva solo di notte e a cavalcioni di una scopa? Può capitare come a Turbigo, infatti, che si presenti di giorno e a bordo di un camion. La particolare iniziativa per festeggiare appunto l’epifania.
Appuntamento sulla Via Allea Comunale a Turbigo. Domenica 4 maggio ecco, infatti, la “Fiera di Primavera”, organizzata dal Comune con gli “Ambulanti dell’Insubria”.
La presenza di Bergomi conferisce all’evento dell'inaugurazione del nuovo Centro Sportivo un sapore speciale, simbolo di impegno, lealtà, passione, che lo sport sa trasmettere in ogni generazione.
Invia nuovo commento