Il giornale più storico e diffuso dell’ovest milanese: il 2 giugno 2007 nelle case del territorio arrivava per la prima volta il nostro periodico... una storia che continua.
“Arrivavano 6-7 feretri al giorno. In due mesi abbiamo fatto i funerali che di solito ci sono in un anno”. Da Codogno la testimonianza del responsabile del cimitero. I ricordi dei difficili mesi di emergenza Covid.
9 ottobre 1963: quella data che, inevitabilmente, è e resterà per sempre stampata nella sua memoria. La voce rotta dall’emozione, gli occhi che ogni volta diventano lucidi e poi i ricordi, tanti, tantissimi nella testa e nel cuore. Perché Nella Bonafé, anche se ormai da anni vive a Castano, quando avvenne il disastro della diga del Vajont abitava proprio a circa una trentina di chilometri di distanza da quelle zone.
Giovedì 18 luglio si terrà l'incontro dal titolo "Paolo Borsellino, un eroe della lotta alla mafia" in programma dalle 10.30 alle 12 a Milano. Interverrà anche Linda Colombo, sindaco di Bareggio.
Invia nuovo commento