meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 16°
Dom, 16/06/2024 - 05:50

data-top

domenica 16 giugno 2024 | ore 06:46

"No terza pista": 4 mila "grazie"

Il "no" alla terza pista ed al master plan di Malpensa si è levato ancora una volta forte e chiaro. In tutto il nostro territorio sono state raccolte ben 4 mila firme.
Territorio - Un gazebo del coordinamento 'No terza pista'

Dieci, cento, mille… anzi 4 mila. Quattro mila firme. Quattro mila volte “grazie”. Chissà se quando hanno iniziato, ormai mesi e mesi fa, si sarebbero aspettati un simile risultato, ma adesso ciò che conta è l’avercela fatta. I “no” alla terza pista ed al master plan di Malpensa, insomma, si sono levati ancora una volta forte e chiari, uno dopo l’altro fino appunto a quelle circa 4 mila firme, raccolte in tutto il Castanese (da Castano Primo a Nosate, da Turbigo a Robecchetto con Induno, passando per Inveruno, Cuggiono, Buscate e Vanzaghello), dai vari comitati e dai gruppi sorti in difesa e tutela del nostro territorio e dal coordinamento “No terza pista” che raggruppa le singole realtà, e tutte consegnate alla commissione nazionale valutazione impatto ambientale. E così, oggi, il comitato “No terza pista” di Vanzaghello è pronto a scendere di nuovo in campo, stavolta per festeggiare l’importante traguardo raggiunto e soprattutto per ringraziare nuovamente i cittadini per l’impegno, la collaborazione ed il sostegno dimostrati sempre e comunque. L’appuntamento è il prossimo venerdì 21 febbraio, alle 20, nel salone del centro anziani di piazza Pertini. L’iniziativa, poi, una cena/aperitivo, tra cibo e momenti per tornare a confrontarsi e riflettere insieme sul presente e sul futuro di quest’area (da una parte, ad esempio, ecco i filmati sull’ambiente, dall’altra, invece, microfono aperto ai partecipanti per affrontare le delicate questioni e le emergenze ambientali locali). Non solo, anche i più piccoli avranno un loro spazio gioco dedicato e la serata sarà l’occasione per presentare uno striscione (sempre a tematica ambientale) che verrà lasciato successivamente esposto nella stessa piazza vanzaghellese. “Certamente un risultato importante e fondamentale – commentano dallo stesso comitato – Il segnale forte della collaborazione che si è venuta fin da subito a creare tra i diversi paesi che ruotano attorno all’aeroporto. Grazie a tutti siamo riusciti ad arrivare a 4 mila firme complessive, l’attenzione comunque rimane alta. Proseguiremo il nostro lavoro e la partecipazione sul territorio, perché è fondamentale “non abbassare la guardia”. Incontri, riunioni, momenti di confronto e riflessione, dobbiamo continuare a far sentire la nostra voce. La salvaguardia del territorio e delle persone che qui vivono o lavorano viene prima di ogni cosa”.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Rispondi