meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 20:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 21:54
Bernate Ticino

Fra le due liste presentatesi a Bernate Ticino nella corsa verso le elezioni amministrative, ‘Rinnovamento e Tradizione’ si pone coi caratteri di continuità rispetto alla vecchia giunta – della quale si vuol tener conto dell’esperienza – ma con la rinnovata forza dinamica dei candidati consiglieri, cambiati quasi nella totalità rispetto all’amministrazione Barni.  continua... »

La cultura è nella tradizione, il progresso nel cambiamento”. Si possono riassumere in questa incisiva frase le intenzioni di Osvaldo Chiaramonte, candidato sindaco alle amministrative di giugno per Bernate Ticino. Infatti nella lista civica – con l’appoggio di PDL e Lega Nord, dei quali si vogliono prendere i valori e renderli condivisibili alla società – si propugna una sterzata in favore di una nuova e moderna gestione, diversa dalla precedente, ferma da troppo tempo rispetto alla crescita della società.  continua... »

Bernate - Presenta un libro

Un libro sulla storia di Bernate Ticino, dalle origini fino a fine 1800, da distribuire gratuitamente a tutte le famiglie. Il lavoro è stato ‘commissionato’ all’architetto Felice Sgarella, grande appassionato di ricerche storiche ed edito da ‘La Memoria del Mondo’ libreria-editrice; Sgarella, l’editore Tino Malini, il Sindaco Giancarlo Barni e l’Assessore alla Cultura Emiliana Calcaterra lo hanno presentato ad un folto pubblico nella serata di lunedì 4 maggio.  continua... »

Un libro sulla storia di Bernate Ticino, dalle origini fino a fine 1800, da distribuire gratuitamente a tutte le famiglie. Il lavoro è stato ‘commissionato’ all’architetto Felice Sgarella, grande appassionato di ricerche storiche ed edito da ‘La Memoria del Mondo’ libreria-editrice; Sgarella, l’editore Tino Malini, il Sindaco Giancarlo Barni e l’Assessore alla Cultura Emiliana Calcaterra lo hanno presentato ad un folto pubblico nella serata di lunedì 4 maggio.  continua... »

Bernate Ticino

Il 15 aprile è stata la data dell’ultimo bilancio – presentato all’approvazione del consiglio comunale di Bernate Ticino – del sindaco uscente Giancarlo Barni e i suoi assessori. Infatti, il giorno 22 del mese corrente, in attesa delle elezioni di giugno, si è chiusa l’amministrazione ordinaria dell’attuale giunta, ed essa ha così perduto la possibilità di convocare consigli e di deliberare. Tuttavia, nella serata del 21 aprile, si è tenuto un consiglio straordinario dove è avvenuta l’approvazione e la conseguente attuazione delle modifiche al P.G.T.  continua... »

Mesero - Taglio del nastro per la biblioteca

A ventisei anni dall’apertura, quella che semplicemente era chiamata ‘Biblioteca civica di Bernate Ticino’, ha finalmente avuto un nome meno generico e più adatto alla funzione culturale che le è connaturata. Domenica 29 marzo è stata, infatti, intitolata al maestro Gianni Rodari, personaggio risultato il preferito fra una rosa di letterati del novecento, attraverso la quale gli utenti dell’ente erano chiamati a esprimere la loro scelta. La cerimonia ha avuto inizio con l’apposizione di una lapide – in memoria appunto di Rodari – fuori dall’edificio ed il taglio del nastro da parte del più giovane iscritto Nicole Biggio  continua... »

Bernate - I sostenitori del 'Carroccio'

Con il taglio del nastro ad opera di giovani sostenitori, ha avuto atto l’attesa inaugurazione della sede del distaccamento di Bernate Ticino della Lega Nord. La cerimonia di sabato 28 marzo scorso ha, infatti, dato vita alla sede di via Roma 2. All’evento erano presenti il Senatore Massimo Garavaglia, tra l’altro Sindaco di Marcallo con Casone, fino ad arrivare a Fabrizio Cecchetti, Consigliere della Circoscrizione Regionale della Lega Nord e Presidente della Commissione Programmazione e Bilancio.  continua... »

Ultimi giorni per le iscrizioni alla gita ‘Tùcc insèma dal frà Mario’, in programma il prossimo sabato 18 e domenica 19 aprile. Davvero emozionante e coinvolgente sarà l’itinerario che prevede, per sabato 18, la visita a frate Mario Colombo a Pievequente (Forlì), con sosta a Faenza. Nel pomeriggio, invece, giro a S. Leo (città fortezza) e cena e pernottamento a Cervia. Domenica 19 visita a Forlì, Santa Messa, pranzo e rientro previsto in serata. Per informazioni ed iscrizioni chiamare Alessandro al numero 02/9747294 entro il 6 aprile.  continua... »

Le elezioni Amministrative di giugno si avvicinano a grandi passi e, nel Comune di Bernate Ticino, è tempo di delineare gli schieramenti e stilare per ognuno di loro gli obiettivi portanti dell’imminente campagna elettorale. Fra i primi a muoversi in questo senso è stata ‘ Una nuova guida per Bernate e Casate’ il gruppo che, ampiamente rinnovato nel suo organico, sta settimanalmente lavorando per redigere un programma.  continua... »

Bernate Ticino - La biblioteca civica

Il maestro che ha regalato pagine indimenticabili di racconti, filastrocche e poesie per ragazzi, darà il nome alla Biblioteca Civica. La struttura di Bernate Ticino sarà, infatti, dedicata alla memoria di Gianni Rodari. La decisione di intitolare la Biblioteca, che non ha mai avuto un nome ufficiale, è stata presa in seguito ad una consultazione popolare. Nei mesi scorsi i cittadini hanno potuto esprimere la loro preferenza scegliendo tra una lista di nomi di scrittori e poeti contemporanei.  continua... »