L'ex numero 13 dai capelli ossigenati ora fa l'osservatore per il Milan in Africa. La sua storia e la carriera in Italia ed all'estero.
Dei 25 anni di presidenza Berlusconi al Milan ci sono tante vittorie da raccontare, ma anche annate buie. In particolare, il biennio 1996/1998, quello a cavallo tra gli scudetti di Capello e Zaccheroni, è un periodo della storia rossonera di cui nessuno sente la mancanza. Due anni di supplizio, chiusi con un 11° ed un 10° posto, che hanno visto succedersi una sfilza di clamorosi 'bidoni', non ce ne vogliano i diretti interessati (i 'nuovi tre tulipani' Reiziger, Bogarde e Kluivert, Andrè Cruz, Steinar Nielsen, Jesper Blonqvist, Cristophe Dugarry, Andreas Andersson e Giampiero Maini). continua... »