meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 19°
Mar, 18/06/2024 - 06:50

data-top

martedì 18 giugno 2024 | ore 07:20

Le nostre scuole, più sicure

Un progetto per proteggere gli istituti da atti di vandalismo e danneggiamenti. La Provincia di Milano scende in campo con un servizio di vicinanza al territorio.
Territorio - Le nostre scuole, più sicure (Foto internet)

'Stop' agli atti di vandalismo nelle nostre scuole. L'assessorato all'Istruzione ed Edilizia Scolastica della Provincia di Milano scende in campo e lo fa con 'Scuole superiori più sicure', un programma ed un progetto che guarda con particolare attenzione, appunto, agli istituti di Milano e provincia. Attiva da qualche mese, l'iniziativa nasce per contrastare e, soprattutto, prevenire gli episodi vandalici che, purtroppo, molto spesso vedono teatro proprio le nostre scuole; principalmente nelle ore serali o notturne. Nello specifico, il servizio si basa sulla gestione unificata della manutenzione degli impianti anti - intrusione, la tele gestione e interventi di vigilanza. L’investimento è consistente (550 mila euro), ma la prevenzione consente grandi risparmi, dato che la Provincia spende mediamente 400 mila euro all’anno per riparare le singole strutture dai danni subiti. Come ha sottolineato l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, Marina Lazzati, "Con questo progetto avremo un duplice beneficio: risparmio sui costi di manutenzione degli impianti e pronto intervento in caso di necessità2. Diverse le scuole chiamate direttamente in causa, anche del nostro territorio (Abbiategrasso, Castano Primo, Corbetta, Inveruno, Legnano, Magenta, Parabiago, Rho e Vittuone), che saranno collegate alla centrale operativa e beneficeranno di un servizio di teleassistenza, di pronto intervento e di monitoraggio a distanza 24 ore su 24.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!

Rispondi