meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Dom, 15/06/2025 - 03:50

data-top

domenica 15 giugno 2025 | ore 04:54
Busto Arsizio
Alla Casa Circondariale di Busto Arsizio il laboratorio di cioccolateria per i detenuti. E solo una delle tante iniziative, con finalità sociali, organizzate.
Busto Arsizio - Alla Casa Circondariale progetti e attività per i detenuti

Detenuti pasticceri alla riscossa. Da tempo, nella Casa Circondariale di via Per Cassano a Busto Arsizio, è attivo un laboratorio di cioccolateria che ha l’importante finalità sociale di dare lavoro e una seconda possibilità ai carcerati.  continua... »

Busto Arsizio per il 'Made in Italy'. Una settimana dedicata al talento e al ‘concept’ tutto italiano. Un importante momento per valorizzare il territorio e la città.
Busto Arsizio - 'Made in Italy'

Una settimana dedicata al talento e al ‘concept’ tutto italiano che ha reso grande Busto Arsizio. Da domenica 10 aprile a sabato 16, nella centralissima piazza San Giovanni, esposizioni, incontri, dibattiti e convention animeranno la riflessione sul genio imprenditoriale italiano. Il progetto, fortemente voluto dal ‘Distretto del Commercio’ e dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Gigi Farioli, vuole divenire un punto fermo nel panorama cittadino e territoriale.  continua... »

Paolo Tramezzani, Fabian Valtolina e Gianluca Temelin. Campioni e professionisti di calcio ripercorrono con noi gli anni trascorsi con la maglia della Pro Patria.
Busto Arsizio/Sport locale - Una delle gloriose formazioni della Pro Patria

PAOLO TRAMEZZANI: Bandiera e capitano. E’ stato entrambi, per diversi anni (gli ultimi della sua straordinaria carriera da professionista). Ma, in fondo, è come se lo fosse anche oggi. Paolo Tramezzani alla Pro Patria era un uomo simbolo, fuori e dentro il campo, un calciatore con la ‘C’ maiuscola e, prima di tutto, persona capace di farsi volere bene ed amare per le sue doti di atleta e per le sue qualità umane. Così, quando l’altro giorno lo abbiamo chiamato, ricordando i trascorsi a Busto Arsizio, nelle sue parole abbiamo percepito tanta emozione.  continua... »

Intervista col sindaco di Busto Arsizio, Gigi Farioli. Dal Baff, passando per il 'Made in Italy' e con la speranza di salvare la Pro Patria, tante le iniziative e gli eventi.
Busto Arsizio - Il sindaco Gigi Farioli

Busto Arsizio e la sua centralità nel panorama formativo, culturale e sociale del territorio. Con questo primo numero ‘speciale’, la nostra testata (operativa da oltre quattro anni nell’area del castanese e magentino e sul portale web www.logosnews.it), accetta la sfida del gruppo ‘Immediata’ per sostenere un’eccellenza storica territoriale: l’Aurora Pro Patria.  continua... »

A Busto Arsizio, emerge la difesa al "Made In Italy". Una settimana dedicata alla "scomparsa" del marchio tricolore.
Busto Arsizio - Made in Italy 2011.5

Gli appuntamenti che vedranno come unico protagonista il “Made In Italy” in Busto Arsizio, andranno da domenica 10 al 16 aprile. L’iniziativa, ha ottenuto il via libera, dall’ Amministrazione comunale, dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom, Univa, Associazione Artigiani della Provincia di Varese e il Centro Tessile. Insieme, con un'unica forza e obiettivo comune, si sosterrà la settimana dedicata al tricolore, in rialzo del “Made In Italy”.  continua... »

Agricoltura biodinamica, residenze, agriturismo, spazi sociali, didattici e 20 posti di lavoro. Questo il futuro dell'antico casolare
Busto Arsizio - Una via del centro

Una cascina agricola e solidale in pieno centro a Busto Arsizio. E’ questo l’obbiettivo del progetto di recupero della Cascina Burattana, il casolare quattrocentesco del rione di Borsano. Lo scorso venerdì la Cooperatica Agricola Sociale Burattana ha firmato il contratto d’affitto con Agesp Servizi, la società municipalizzata che gestisce il patrimonio comunale, per partire con la coltivazione dei campi secondo le tecniche dell’agricoltura biodinamica. Il passo successivo sarà quello di ristrutturare lo stabile a fini abitativi e sociali.  continua... »

Busto Arsizio - Sostieni Pro Patria

Logos accetta la sfida della società di comunicazione e marketing 'Immediata' e dà il via ad una serie di iniziative per cercare di sostenere la storica formazione calcistica bustocca 'Pro Patria'. In una conferenza stampa di presentazione è stato illustrato il progetto che il nostro portale web ed il nostro free-press sosteranno con un'edizione speciale sulla città e con aggiornamenti costanti sul nostro sito.  continua... »

Un progetto di aiuto agli anziani in situazioni di fragilità e bisogno. E' l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, Decanato e parrocchie SS Apostoli Pietro e Paolo.
Busto Arsizio - L'Anagrafe del Buon Vicinato (Foto internet)

Vicini a quei cittadini di età superiore ai 70 anni che si trovano in particolari situazioni di fragilità e bisogno. Essere aiutati quindi, ma anche aiutare. E’ questo in sintesi l’Anagrafe del Buon Vicinato, un nuovo importante e significativo progetto messo in campo dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio (Assessorato alla Famiglia), dal Decanato e dalle parrocchie SS Apostoli Pietro e Paolo di Borsano e Sacconago.  continua... »

Tante le iniziative che si sono svolte a Busto Arsizio per il 17 marzo. Notte bianca al teatro Sociale con i ragazzi, protagonisti anche delle celebrazioni dell'Amministrazione comunale.
Busto Arsizio - Per l'Unità d'Italia protagonisti i giovani (Foto internet)

Anche Busto ha festeggiato il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con un caleidoscopio di iniziative, iniziate mercoledì scorso con la 'Notte Bianca'. Al teatro Sociale di piazza Plebiscito, Delia Cajelli, direttrice artistica del teatro, ha chiamato a raccolta giovani e associazioni per esprimere attraverso l’arte il loro sentimento per l’Italia unita. C’erano gli 'attori in erba', che hanno cantato l’inno di Mameli, seguiti da 8 compagnie artistiche che hanno omaggiato il tricolore in varie forme artistiche, dalla musica, al canto.  continua... »

Carnevale 2011 - Busto Arsizio in festa.4

Coriandoli, maschere e tanta voglia di divertirsi: il Carnevale ha acceso anche quest'anno l'entusiasmo di bambini ed adulti che si sono riversati per le vie del paese per ammirare i carri allegorici e le maschere dei partecipanti. Il carnevale, così come è inteso dalla tradizione, è "una festa che si celebra nei paesi di tradizione cristiana (soprattutto in quelli di tradizione cattolica). I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l'uso del mascheramento".  continua... »