Quando si dice “indietro nel tempo”. E a tanti e tanti anni fa si è tornati eccome a Turbigo. Un pomeriggio nel Medioevo, infatti, con i ragazzi e gli insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Dal connubio perfetto tra due professioni, quella dell’insegnante e dell’accompagnatrice turistica, è nata l’Associazione Culturale ‘Avventure Bilingui’ grazie all’ingegno, al coraggio e alla forza di volontà della fondatrice, Elena Mauri.
Temi di non trascurabile importanza; temi sui quali esiste un Parlamento pagato per decidere, che invece preferisce astenersi dal rischio di legiferare su tematiche che toccano la sensibilità pubblica.
Il grande giorno sta per arrivare. Il prossimo 26 novembre, infatti, si inaugura il nuovo impianto di atletica di Magnago. Un sogno che diventa realtà per l'ASD Bienate Magnago Atletica. L'intervista a Fiorella Colombo.
Mesi di interventi di riqualificazioni e adesso, o meglio già da qualche tempo, allora, eccolo pronto per essere utilizzato. Il nuovo campo da basket del Parco Lambruschini a Magnago, insomma, è finalmente realtà.
La location è quella del campo sportivo di Magnago. Tutti in campo. Sì perché l'Accademia BMV, con il patrocino del Comune, sta promuovendo un torneo di calcio a 7.
L’ASD Atletica Magnago, con il patrocinio del Comune di Magnago, propone una serata dedicata al mental coaching per promuovere il benessere psicologico nel mondo dello sport, creare una relazione tra mente e corpo per raggiungere i migliori risultati.
Invia nuovo commento