Milano / Malpensa
Malpensa
19°

Gio, 24/07/2025 - 04:50
Milano / Malpensa
A fianco di bambini, ragazzi e pazienti oncologici e alle loro famiglie. Si chiama “Taxi solidale” o “Trasporto solidale”, iniziativa di Fondazione Heal che partita nel Lazio è arrivata adesso anche in Lombardia. A bordo di una delle auto, per conoscere meglio l’importante progetto.
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
“Qualunquismo”:
“Qualunquismo”: Movimento politico che prese nome dal settimanale L'Uomo Qualunque fondato a Roma nel 1944 da Guglielmo Giannini. In una più ampia accezione, il rifiuto di ogni qualificazione politica e di ogni impegno ideologico
Abbiamo tratto la definizione dal “Dizionario Enciclopedico Rizzoli” ed. 1995. Una definizione asettica, ma che ha già in sé stessa una nota di biasimo con quel “rifiuto di impegno”. Se poi dal dizionario della lingua italiana passiamo al “politichese”, troveremo sempre il termine “qualunquista” usato in modo decisamente spregiativo, per affibbiare all’avversario un’accusa, se non infamante come quella di “fascista”, comunque pesante e tale da additare al pubblico disprezzo. Il “qualunquista” è un uomo gretto, un egoista che pensa solo al proprio tornaconto, alla difesa dei suoi interessi. Ovviamente, con sì limitati orizzonti, non può essere né progressista né democratico.