meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 21°
Gio, 13/06/2024 - 12:50

data-top

giovedì 13 giugno 2024 | ore 13:24
Rubriche
"La Lombardia si riconferma la capitale economica non solo del Paese, ma anche uno degli attori più forti sul panorama europeo".
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

“La Lombardia si riconferma la capitale economica non solo del Paese, ma anche uno degli attori più forti sul panorama europeo. Un traguardo che abbiamo potuto raggiungere grazie alle nostre aziende; ai nostri imprenditori e ai nostri cittadini. Condivido pienamente le parole del Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, e quelle del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana: il modello Lombardia funziona. Come poi ha sottolineato la premier Giorgia Meloni, noi siamo il cuore produttivo dell’Italia e bisogna continuare su questo percorso già tracciato.  continua... »

La Festa Provinciale della Lega arriva a Nosate. Tre giorni di iniziative, musica e coinvolgimento a 'Lo Scoiattolo' di piazza Borromeo.
Nosate / Eventi - 'Ticino Summer Fest'

La Festa Provinciale della Lega arriva a Nosate. Tre giorni di iniziative, musica e coinvolgimento a 'Lo Scoiattolo' di piazza Borromeo, sotto la regia delle sezioni di Turbigo e Castano Primo. Si comincerà, allora, venerdì 7 luglio con il torneo di biliardino, mentre sabato 8 concerto dei 'The Gainais' e, infine, domenica 9 'Disco Music: le migliori canzoni anni '70 e '80'. Per tutte le tre serate saranno presenti diversi ospiti politici e, inoltre, dalle 19.30 cucina e bar aperti.  continua... »

Appuntamento sabato pomeriggio 8 luglio al secondo Party di Lettura 'Allo spazio arte contemporanea si condividono le passioni'. Un pomeriggio insieme per leggere, disegnare e molto altro...
Robecchetto_party di lettura

A Robecchetto con Induno, presso lo Spazio Arte Contemporanea – SAC, con ingresso da via Carducci 2, sabato 08 luglio 2023 dalle ore 16.30 alle 18.30, si potrà partecipare al secondo “Party di Lettura all’Alda Merini”. Si tratta di una singolare iniziativa di carattere culturale per il tempo libero promossa dall’Amministrazione comunale, nell’ambito del “Patto per la Lettura” tra biblioteca civica e SAC. «È un modo diverso per trascorrere un pomeriggio d’estate in compagnia all’insegna della lettura e dell’arte e condividere le proprie passioni.  continua... »

Sabato 8 luglio alle 17, ad Inveruno verrà inaugurato il Parco dei Diritti.Alla cerimonia di inaugurazione, a cui parteciperanno tutte le realtà associative coinvolte, è invitata tutta la popolazione.
Inveruno - Il parco di Villa Tanzi

Sabato 8 luglio alle 17, ad Inveruno verrà inaugurato il Parco dei Diritti. Il Parco Comunale si tingerà dei colori dell'arcobaleno, dove ogni panchina sarà dedicata a un diritto umano e verrà dipinta del rispettivo colore. L'evento è promosso e organizzato dalla sezione A.N.P.I. Martino Barni, in collaborazione con il Comune. Alla cerimonia di inaugurazione, a cui parteciperanno tutte le realtà associative coinvolte, è invitata tutta la popolazione. La giornata si concluderà con un aperitivo nel parco offerto dalla sezione A.N.P.I. di Inveruno.  continua... »

Dalla criminalità organizzata alla destinazione sociale di alloggi pubblici, la giunta approva il progetto esecutivo per l’edificio di via Galvani
Legnano_edificio via Galvani

La giunta, su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo per la sistemazione dell’edificio di via Galvani, 3.  continua... »

Incremento di 1 milione di euro per l'anno 2023 con l'obiettivo di dare un maggiore sostegno ai piccoli Comuni per le spese relative all'inserimento dei minori allontanati dal nucleo famigliare a seguito di provvedimento dell'Autorità giudiziaria in strutture educative residenziali.
Sociale - Famiglia (Foto internet)

Incremento di 1 milione di euro per l'anno 2023 con l'obiettivo di dare un maggiore sostegno ai piccoli Comuni per le spese relative all'inserimento dei minori allontanati dal nucleo famigliare a seguito di provvedimento dell'Autorità giudiziaria in strutture educative residenziali. Lo prevede la delibera approvata negli scorsi giorni dalla giunta regionale e relativa all'Assestamento di bilancio.  continua... »

Sabato 8 luglio alle 17 presso il Parco Comunale di Inveruno verrà inaugurato il ‘Il Parco dei diritti, uno spazio di comunità’, iniziativa a cura di ANPI sezioni di Inveruno e Cuggiono.
Inveruno - parco dei diritti

Sabato 8 luglio alle 17 presso il Parco Comunale di Inveruno verrà inaugurato il ‘Il Parco dei diritti, uno spazio di comunità’, iniziativa a cura di ANPI sezioni di Inveruno e Cuggiono, in collaborazione con il Comune di Inveruno e con associazioni, cooperative ed enti sociali del territorio, che lavorano e si occupano della tutela di chi ha ancora difficoltà a far sentire la sua voce.  continua... »

I giovani ambrosiani hanno incontrato a Lecco l'Arcivescovo Delpini che ha conferito loro il mandato missionario per la partenza verso la GMG o altre esperienze di Missione.
Milano - Mandato missionario Delpini

Vocazione, missione, partenza: sono questi i passi di una vita di fede vissuta intensamente. Maria infatti si ‘alzò e andò in fretta’, come mossa da una spinta incontenibile per e verso Dio. E come lei anche la Lucia manzoniana dovette partire con premura: quella che era solo una fuga si sarebbe poi rivelata solo la parte peggiore e inevitabile del Progetto di gioia che, come per tutti, Dio aveva per lei.  continua... »

Regione Lombardia destinerà 21 milioni per incrementare la sicurezza sul lavoro. Confermata anche la convenzione con l'INAIL. Le parole dell'Assessore Bertolaso.
Attualità - Guido Bertolaso (Foto internet)

L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) per illustrare il piano da oltre 21 milioni di euro che saranno destinati per incrementare la sicurezza sul lavoro e il protocollo siglato con Inail per l'assistenza agli infortunati. Un incontro ricco di spunti, un'occasione di dialogo e confronto su temi di interesse comune, quali la tutela dei lavoratori.

Presenti anche il direttore generale della Direzione Welfare Giovanni Pavesi e vari dirigenti regionali.  continua... »

Il senatore PD Mirabelli si scaglia contro il Ministro: "Dal suo ruolo dovrebbe occuparsi di ridurre le emissioni, invece fa populismo su Aree C e ZTL".
Politica - Il senatore Franco Mirabelli (Foto internet)

“È davvero preoccupante avere un ministro come Matteo Salvini che, anziché occuparsi di aiutare a ridurre le emissioni in atmosfera occupandosi di infrastrutture, non perde occasione per contestare ogni misura assunta dai comuni per ridurre l’inquinamento mentre sono evidenti a tutti i danni prodotti dai cambiamenti climatici e i rischi per la salute delle persone. Oggi Salvini, con lo sguardo sempre rivolto all’indietro, ha spiegato che Area C e Ztl servono a spennare i cittadini per fare un po’ di propaganda gratuita.  continua... »