facebook telegram twitter whatsapp
Eventi

Eventi

Settembre in Abbazia

Al termine della pausa estiva, il Museo dell'Abbazia di Morimondo propone per tutto il prossimo mese numerose iniziative. Ecco il calendario con i principali appuntamenti.

Al termine della pausa estiva, il Museo dell'Abbazia di Morimondo propone per il mese di settembre numerose iniziative. Al via sabato 7 settembre alle 21, con la visita a lume di candela dello scriptorium. La giornata di domenica 8 settembre sarà invece interamente dedicata a Ildegarda: santa medievale, profetessa, visionaria, musicista, studiosa di botanica, medicina popolare e cosmologia. 'Nella luce di Ildegarda', avrà il seguente programma: alle 10 ci sarà l'accoglienza e la visita all'Orto dei Semplici. A seguire, laboratorio di erboristeria sulla Medicina di Ildegarda e le cure per il corpo e l'anima, a cura di Raffaella Rogledi. Alle 12 si svolgerà un incontro sulla cristalloterapia e i benefici delle pietre, a cura di Armanda Palella. Il pomeriggio si aprirà con 'L'alimentazione come primo stadio verso la guarigione', una degustazione di cibi medievali a cura de Il Convivio di Laura Mussi. Successivamente avrà luogo il laboratorio di miniatura 'L'Uomo Zodiacale e l'influenza dei pianeti' a cura di Lucia Zemiti, durante il quale sarà possibile realizzare una miniatura col proprio segno zodiacale. La giornata proseguirà con la merenda di Ildegarda, a base di biscotti e tisane medievali e a conclusione 'La Musica di Ildegarda: il Canto del Cuore' a cura di Alberto Pagani. Domenica 15 settembre, alle 17 l'associazione Liederiadi, curerà una rassegna di Cori, mentre sabato 21 settembre sarà dedicato alle giornate Europee del Patrimonio (orari e programma da definire). Domenica 22 settembre vedrà l'alternarsi di diversi eventi per tutti i gusti: durante la mattinata sarà possibile ripercorrere antichi sentieri naturali ai margini del borgo medievale di Morimondo, accompagnati da una guida naturalistica ed escursionistica. Nel pomeriggio ci saranno due diversi eventi: l'apertura del Museo Comolli, dove sono conservate alcune opere del pittore e affrescatore liberty Angelo Comolli, e il laboratorio “Giochiamo con le erbe”, dedicato ad adulti e ragazzi dai 12 anni per conoscere aromi, colori, consistenze, trasformazioni e sapori. Il mese si concluderà con il laboratorio di affresco per adulti, rivolto a tutti coloro che amano l’arte e desiderano sperimentare concretamente la meravigliosa tecnica ad frescum, appunto dell’affresco. Proseguono inoltre le visite guidate al complesso monastico, proposte tutte le domeniche del mese alle 15, 16 e 17. Per informazioni e prenotazioni contattare la Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo al numero 02/94961919 o sul sito www.abbaziamorimondo.it.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy