facebook telegram twitter whatsapp
Boffalora Ticino, Cultura, Eventi, Magenta, Scopriamo il Territorio

Boffalora Ticino, Cultura, Eventi, Magenta, Scopriamo il Territorio

La camminata di Santa Lucia

Il 13 dicembre appuntamento tra Pontevecchio e Boffalora.

Il 13 dicembre la tradizione celebra Santa Lucia, martire cristiana nata a Siracusa intorno al 283 e morta durante le persecuzioni di Diocleziano, proprio il 13 dicembre 304. Santa Lucia viene ancora oggi venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Il suo culto ha ispirato tradizioni e leggende: una delle più diffuse, legata al Natale, si trova nel Nord Italia dove esiste una tradizione legata ai “doni di santa Lucia”. Santa Lucia viene festeggiata in tutta Italia e anche in altre nazioni, tra cui Argentina, Austria, Brasile, Danimarca, Finlandia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna (Tolosa), Malta (Santa Lucija Gozo). Nel nostro territorio, ormai da diversi anni, si è soliti celebrare la Santa con l’ormai tradizionale ‘Camminata di Santa Lucia’. Un’iniziativa proposta dall’Academia Peregrini, la Memoria del Mondo e Pietre Vive onlus, con la partecipazione di Turisti nel nostro territorio e il centro didattico ‘Valentina Milanta’. Il ritrovo è per giovedì 13 dicembre alle ore 20.15 presso il Santuario Maria Immacolata a Pontevecchio di Magenta. Da lì ci si incamminerà lungo la meravigliosa Alzaia del Naviglio illuminata dai raggi della luna, fino a raggiungere la chiesa parrocchiale Santa Maria della Neve, a Boffalora. Qui, il parroco di Marcallo, don Riccardo, guiderà un momento di raccoglimento. Al termine, si concluderà la serata con un brindisi, una fetta di panettone e lo scambio di auguri.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy