facebook telegram twitter whatsapp
Sport, Eventi, Storie, Milano

Sport, Eventi, Storie, Milano

Di corsa... "Stop inquinamento"

Alberto Mereghetti percorrerà la circonvallazione di Milano (5 giri, per un totale di 100 chilometri) per sensibilizzare i cittadini al rispetto ed alla tutela dell'ambiente.

Il rispetto e la tutela dell’ambiente vanno di… corsa. “Diciamo stop all’inquinamento” (è in sintesi il messaggio), ma Alberto Mereghetti ha deciso di farlo con la sua più grande passione: correre appunto. Maglietta, pantaloncini e scarpe da ginnastica, allora, e pronti via lungo un percorso che si snoderà attraverso la circonvallazione di Milano. “Sono quattro anni che abito qui e ogni giorno pratico attività sportiva, principalmente nelle varie zone della città (corsa e bicicletta, assieme alla palestra) – racconta il 40enne, un passato nel nuoto agonistico e oggi runner (atleta della società milanese Buffalo Runners) con alle spalle diversi trail, ultra trail, Ironman e manifestazioni di vario tipo – Così, proprio girando il capoluogo mi sono più volte chiesto che cosa ciascuno di noi avrebbe potuto fare per l’ambiente che ci circonda e per sensibilizzare gli altri alla tutela ed alla salvaguardia del territorio. Ci sono tanti luoghi caratteristici e simbolo, purtroppo lasciati all’abbandono, all’incuria ed alla maleducazione della gente (ho iniziato a documentarli tramite foto che successivamente pubblico sulla mia pagina facebook ‘Alberto Mereghetti – MEREXIRONRUNNER’). Troppo spesso, infatti, anche per fare pochi chilometri si utilizzano le auto, i motorini e via dicendo, senza renderci conto che quello stesso tragitto lo si può fare tranquillamente a piedi o, come nel mio caso, correndo e i benefici sarebbero significativi. Bastano piccoli gesti, che però se fatti da più persone risultano fondamentali”. Dalla volontà e dal desiderio di fare qualcosa di concreto, insomma, al metterlo in pratica, alla fine ci siamo. “L’appuntamento sarà il prossimo 1 settembre quando percorrerò 5 giri della circonvallazione di Milano, per un totale di 100 chilometri (la partenza sarà da piazzale Lodi, quindi mi sposterò verso i Navigli, piazzale Loreto, ancora viale Umbria, solo per citare alcuni punti) – spiega – Partirò alle 7 e concluderò il percorso entro le 19, muovendomi unicamente lungo i marciapiedi e le aree che costeggiano le strade, al fine di non dover bloccare il traffico. Inoltre, un’azienda mi ha contattato per chiedermi se fossi disponibile a tenere con me durante l’iniziativa un dispositivo per la misurazione della qualità dell’aria nei differenti momenti della giornata. Si tratta di una piccola e semplice idea, spero comunque possa almeno un po’ sensibilizzare le persone. Io la attuerò da solo, ma ovviamente chi volesse unirsi anche soltanto per un breve tratto, per un giro o qualcosa in più, è il benvenuto”.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy