facebook telegram twitter whatsapp

Turbigo

Il 'Giardino della Libertà'

Un luogo di memoria, riflessione e speranza. Per tutte le vittime della guerra civile italiana e per chi ha sacrificato la propria vita per la libertà.

Un luogo di memoria, riflessione e speranza. Per tutte le vittime della guerra civile italiana e per chi ha sacrificato la propria vita per la libertà. Si chiama il ‘Giardino della Libertà’ appunto ed è stato inaugurato a Turbigo, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. “Un’area che, come Amministrazione comunale, abbiamo fortemente voluto - ha dichiarato il sindaco Fabrizio Allevi - E in cui la memoria diventi consapevolezza e la consapevolezza, impegno”. Là in via 25 Aprile, allora, uno spazio che vuole essere di tutti: giovani, scuole e famiglie. “Per non dimenticare il passato certo, ma anche per guardare al presente e al futuro e farlo gli uni affianco agli altri - ha concluso il primo cittadino”.

MEMORIA E RIFLESSIONE: IL 'GIARDINO DELLA LIBERTÀ'

X

Preferenze per tutti i servizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Abilitando l'uso dei servizi di terze parti, accetti la ricezione dei cookies e l'uso delle tecnologie analitiche necessarie al loro funzionamento.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy