facebook telegram twitter whatsapp
Territorio, Cultura, Tempo libero, Eventi

Territorio, Cultura, Tempo libero, Eventi

"Santa Lucia il giorno più corto che ci sia"

Martire cristiana della grande persecuzione di Diocleziano, il culto di Santa Lucia fa parte sia della chiesa cattolica che ortodossa.

Nel giorno comunemente conosciuto come il giorno con meno ore di luce, la tradizione celebra Santa Lucia, patrona di Siracusa. Martire cristiana della grande persecuzione di Diocleziano, il culto di Santa Lucia fa parte sia della chiesa cattolica che ortodossa. La leggenda vedeva Lucia, orfana di padre, portare aiuti ai cristiani nascosti nelle catacombe utilizzando una corona di candele per tenere le mani libere. La festa trova particolare devozione nel sud Italia e in particolare in Sicilia e nel nord Italia nella zona di Bergamo e Brescia. Nei paesi del nord Europa il 13 dicembre è uno dei giorni più attesi da grandi e piccoli prima del Natale. In Svezia e Norvegia le ragazze indossano una veste bianca con un drappo rosso e una corona di candele a simboleggiare la luce che rischiara il buio dell’inverno nordico. Durante gli eventi organizzati per l’occasione si intonano canti, ci si scambiano i regali che per la tradizione sono portati proprio dalla Santa e si mangiano i dolci tipici a base di zenzero e zafferano.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy