facebook telegram twitter whatsapp
Editoriali

Editoriali

Fratelli d'Italia

Un compleanno di oltre 60.000 milioni di cittadini. Così vorremmo fosse ricordato il 17 marzo 2011, il giorno in cui un popolo celebra la propria storia e si riconosce in valori condivisi.

Un compleanno di oltre 60.000 milioni di cittadini. Così vorremmo fosse ricordato il 17 marzo 2011, il giorno in cui un popolo celebra la propria storia e si riconosce in valori condivisi. Troppo spesso, purtroppo, ci sentiamo orgogliosi di essere italiani solo quando ci ritroviamo in paesi lontani, da Sydney a New York, da Londra alla Germania. Avete mai fatto caso della festa e del calore di quando due italiani si incontrano all'estero? Quella forse è la massima rappresentazione del 'Fratelli d'Italia' che cantiamo a squarcia gola in occasione dei mondali di calcio o delle olimpiadi. In altre occasioni, e molto spesso ultimamente, invece siamo bravissimi nel piangerci addosso, nell'accusarci e dividerci, dimenticando il passato e il presente di eccellenza che, per quanto ci critichino, ci rende così amati nel mondo. Proviamo a ripensare al Risorgimento, alla letteratura di Dante ai capolavori artistici di Leonardo, dal cinema neorealista al design, dalla moda alla Ferrari. Senza dimenticare i piaceri e i sapori della cucina mediterranea. Siamo una nazione che ha tutto: mare e monti, pianure e colline, città d'arte e capacità imprenditoriale. In questi 150 anni il sacrificio di tanti uomini e donne ha portato il Paese a un livello di benessere che ha scongiurato fame e malattie (cosa non da poco anche se spesso ci si dimentica...). Siamo italiani, in questa festa sarebbe bello se tutti noi fossimo orgogliosi di questa comune identità. E mai come questa volta... cento di questi giorni cara vecchia 'Italia'!

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy