facebook telegram twitter whatsapp
Milano

Milano

La prima tratta della M4

La prima tratta della M4 apre ufficialmente le porte del sottosuolo meneghino il prossimo 26 novembre per collegare la fermata di Linate a quella di Dateo.

La prima tratta della M4 apre ufficialmente le porte del sottosuolo meneghino il prossimo 26 novembre per collegare la fermata di Linate a quella di Dateo. Dall’aeroporto che solletica il quartiere Forlanini al piazzale del passante ferroviario cantato da Calcutta, il tragitto di debutto della quinta linea metropolitana segna l’inizio (o la fine, a seconda della direttiva) di un lungo serpentone che sembra tagliare in due il sud del capoluogo lombardo, sfiorando il Duomo a metà del suo percorso. Per portare i passeggeri dal suo centro storico alla pista di decollo più vicina in soli 14 minuti d’orologio. Collegando i due capolinea San Cristoforo FS e Linate Aeroporto, la nuova metropolitana blu di Milano si snoda con un morbido ricciolo da Sud-ovest a Est in 21 fermate. Nel dettaglio, le prime ad aprire i cancelli sono Linate aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa e Dateo; a seguire, Tricolore, San Babila (dove la M4 incontra la M1, blu-rossa), Sforza Policlinico, Santa Sofia, Vetra, De Amicis, Sant’Ambrogio (dove la M4 incontra la M3, blu-verde), Coni Zugna, California, Bolivar, Tolstoj, Frattini, Gelsomini, Segneri e San Cristoforo.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy