Arconate, Busto Arsizio, Boffalora Ticino, Buscate, Busto Garolfo, Castano Primo, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Magnago, Mesero, Nosate, Robecchetto, Turbigo, Vanzaghello, Arluno, Magenta, Marcallo, Parabiago, Villa Cortese, Sociale, Bernate Ticino, Milano
Tre parole come programma di vita: “io credo, io spero, io amo”. In seimila preadolescenti, accompagnati dai loro educatori, hanno ascoltato, queste parole.
Tre parole come programma di vita: “io credo, io spero, io amo”. In seimila preadolescenti, accompagnati dai loro educatori, hanno ascoltato, nel raccoglimento della Messa celebrata nella Basilica di San Pietro in Vaticano queste parole e ora, tornati alla quotidianità dei propri impegni, cercheranno di attuarli. Le ha pronunciate l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini, martedì scorso, durante il pellegrinaggio che dal 22 al 24 aprile ha coinvolto i preadolescenti della nostra Diocesi, tra cui i ragazzi del Decanato di Castano Primo e di Magenta. Un'esperienza di fede e di amicizia che, oltre alla possibilità della visita alle bellezze artistiche e storiche di Roma, proponeva ai ragazzi due appuntamenti comuni, in particolare: oltre alla Messa in San Pietro, la partecipazione all'Udienza generale con Papa Francesco. Una grandissima emozione poter ascoltare la sua riflessione, insieme a tantissimi altri ragazzi, in Piazza San Pietro. Giorni preziosi che sapranno orientare il cammino dei nostri preadolescenti: “Ho ricevuto la vita come un dono e la vita ha senso se diventa un dono”.
L'Omelia dell'Arcivescovo Mario Delpini a San Pietro
Il saluto a Papa Francesco
Le parole di Papa Francesco