facebook telegram twitter whatsapp
Castano Primo, Libri

Castano Primo, Libri

'Il Palazzo di città'

Un volume in edizione speciale per far conoscere ancora meglio la storica Villa Rusconi. Ricordi, testimonianze, aneddoti e personaggi raccontano uno dei luoghi simbolo.

Storie, aneddoti, personaggi, ricordi, immagini e poi anche un racconto che si concentra proprio in quelle stanze e in quei luoghi. Perché per chi abita o lavora a Castano, ma anche per coloro che arrivano magari per la prima volta, la Villa Rusconi (oggi sede del palazzo Municipale) è da sempre il fulcro e il cuore della città. L'edificio cardine, una delle strutture simbolo e di riferimento e, allora, proprio la storica Villa ecco che torna a rivivere grazie ad una pubblicazione 'Il Palazzo di Città' (questo il titolo), fortemente voluta dall'assessore Luca Fusetti e che si è potuta realizzare grazie alla collaborazione di persone differenti, che appunto fa conoscere ancora di più e meglio l'importante realtà cittadina. Un libro che spazia da alcuni cenni storici a chi della Villa ne è stato protagonista, fino ai personaggi che l'hanno rappresentata o testimoniata, arrivando anche alle immagini e, come detto, ad un racconto. "C'era già un testo che la spiegava, però c'era poco o nulla sulla prima metà del '900 e da qui, dunque, è partita l'idea di creare qualcosa da lasciare ai castanesi ed alla città - spiega l'assessore Fusetti - La pubblicazione che ha visto la luce (114 pagine; realizzata alla Cascina del Guado dal Raccolto), nello specifico, è un mix di storia, ricordi, aneddoti e persone di Villa Rusconi e del borgo di Castano Primo. Un grazie a quanti hanno reso possibile questo volume: dal curatore Pinuccio Castoldi allo scrittore Diego Colombo a Francesco Oppi, ecc... Riteniamo che sia un qualcosa di speciale e bello che rimarrà a memoria della nostra città nel territorio".

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy