facebook telegram twitter whatsapp
Sport, Storie, Libri

Sport, Storie, Libri

Fabio e la sua 'Formula S'

Un libro, una 'fiaba moderna' che partendo dal mondo dell'automobilismo presenta uno spaccato della nostra società dal punto di vista educativo. Con l'autore Fabio Olla.

Da San Vittore Olona all’autodromo di Monza fino… su Amazon: è la storia di Fabio Olla, 30 anni, da 10 educatore di professione, che ha deciso di portare il frutto della sua esperienza nell’insegnamento in un romanzo, una “fiaba moderna”, intitolata ‘Formula S’. “Desideravo offrire uno spaccato della nostra società da un punto di vista educativo e, di conseguenza, personale, data la mia lunga esperienza sul campo, descrivendo ciò in modo allegorico attraverso una delle mie più grandi passioni, ossia l'automobilismo” ci racconta Fabio. Quando abbiamo letto l’estratto della sua opera prima (disponibile su Google Books) a noi è venuto subito in mente ‘Il Piccolo Principe’, ma quali sono state invece le sue ispirazioni? “Mentre la maggior parte dei personaggi incontrati dal protagonista del romanzo di A. De Saint Exubery personificano un disvalore, i miei compiono un vero e proprio percorso e nessuno di loro può considerarsi completamente negativo, bensì l'alter ego di una persona che non sa guardarsi nel profondo e, quindi, non è in grado a trovare in sé valori fondamentali come la passione e la memoria, celati nell'animo di ciascuno”. Nascono così il Pilota dalla pelle di denaro, il Pilota di ghiaccio, il Pilota con il casco sempre indosso: “L'automobilismo odierno ha perso la sua purezza, perdendosi in regole sempre più ridicole e complicate, dando più importanza al business che ai valori sportivi, sminuendo il ruolo dei piloti che oramai sono un accessorio al servizio di strategie preconfezionate e di vetture senz'anima”. Ma quindi al Gp di Monza ci sei andato, anche quest’anno? “Ci sono stato giovedì. Ho rivissuto i primissimi capitoli del mio libro: l'entusiasmo straripante dei tifosi, le transenne che ci separavano da quel mondo, i piloti che firmavano cartoncini prestampati”.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy