facebook telegram twitter whatsapp
Arconate, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Magnago, Robecchetto, Turbigo, Vanzaghello, Salute, Bernate Ticino

Arconate, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Magnago, Robecchetto, Turbigo, Vanzaghello, Salute, Bernate Ticino

Ospedale: i Sindaci chiedono chiarimenti

Una situazione sempre molto 'delicata' e sentita dalla popolazione. L'Ospedale di Cuggiono, pur con le continue modifiche apportante negli anni, rimane sempre una 'struttura a rischio'. O, almeno, è questa la sensazione da parte dei cittadini. Edi Sindaci, in rappresentanza dei propri elettori, si sono subito attivati. Ecco la lettera inoltrataci dal Sindaco di Cuggiono Flavio Polloni a nome dei 'colleghi' del castanese: "Appena informati circa la scelta di trasformazione del reparto chirurgico dell’Ospedale di Cuggiono a week-surgery, i sindaci del distretto di Castano Primo hanno immediatamente richiesto un incontro con la Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Legnano. L’attenzione e la vicinanza alla situazione dell’Ospedale del nostro territorio è costante, e continuo il confronto e la richiesta dei Sindaci verso la Direzione ospedaliera per offrire un servizio sanitario sempre più effice e migliore, pur in una complessa situazione gestionale e di risorse.
Lo scorso giovedì 16 mattina si è perciò svolto l’incontro con il Direttore Sanitario Massimo Lombardo che ha informato i rappresentanti dei cittadini su quanto la Direzione ospedaliera sta operando. I Sindaci non erano a conoscenza delle scelte organizzative ed è stata l’occasione per un confronto sulla situazione attuale, la tipologia dei servizi e il loro andamento.
E’ stata rappresentata la situazione anche di preoccupazione da parte dei Sindaci e dei cittadini e che la notizia di una riduzione dei giorni di operatività del reparto chirurgico da 7 a 5, senza alcun altra informazione pervenuta circa la gestione del servizio chirurgico, appare inevitabilmente come una riduzione del servizio. In un Ospedale come Cuggiono questa scelta non è marginale perché è l’unico dipartimento chirurgico del presidio e inevitabilmente ha un significativo impatto anche sul
tipo di servizio svolto.
Il dottor Lombardo ha confermato la valenza, la strategicità e la continuità dell’ospedale di Cuggiono e la volontà di sviluppare servizi specifici per cui Cuggiono sviluppi un ruolo di riferimento nel territorio dell’ASL e oltre. E’ stato richiesto di avere dati precisi circa le varie tipologie di interventi ospedalieri e il loro andamento nel tempo e come la Direzione intende sviluppare il presidio ospedaliero di Cuggiono.
I Sindaci hanno chiesto di poter conoscere le linee di sviluppo del presidio ospedaliero, anche perché i cittadini conoscano e possano comprendere con chiarezza quale evoluzione possa avere l’Ospedale e così capire il senso di ogni cambiamento, quali servizi si pensa di offrire e incrementare e quali invece sviluppare in altri presidi dell’Azienda ospedaliera.
Questa comunicazione è ritenuta importante perché altrimenti, come in questo momento, si percepisce una diminuzione del servizio e ad oggi, soprattutto in alcuni momenti della settimana, risulta evidente che la struttura possa essere maggiormente utilizzata.
Altrettanto importante è stata espressa la possibilità di sviluppare professionalità nel Presidio ospedaliero, così da avere continuità e sviluppo futuro dello stesso, soprattutto in seguito ai recenti avvicendamenti del personale medico.
La direzione sanitaria e i sindaci si sono ridati appuntamento a un prossimo incontro entro fine aprile per confrontarsi sugli elementi richiesti e poter così comprendere come stia evolvendo la struttura sanitaria.
Certamente il presidio della situazione da parte dei Sindaci sarà forte, attento e costante nel confronto con la Direzione ospedaliera, nell’interesse dei servizi sanitari sul nostro territorio e dei cittadini".

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy