facebook telegram twitter whatsapp

Vanzaghello

Perde 1500 euro: glieli restituiscono

Due giovani trovano un portafoglio con oltre mille euro per strada e lo portano subito al comando della Polizia locale. Rintracciato il proprietario e restituito il denaro.

La faccia bella del nostro territorio ha i lineamenti di due ragazzi, 15 anni il primo, 19 il secondo. Gabriele e Federico: se chiedete loro se si sentono delle “persone speciali”, la risposta è quasi automatica “No. Abbiamo fatto solo ciò che era giusto. Molti altri si sarebbero comportati nello stesso modo”. Alla fine, invece, quel gesto è stato davvero quello che si potrebbe definire “qualcosa di eccezionale”, o per usare un termine più attuale “fuori dal comune”. Non volevano credere ai loro occhi i due giovani di Vanzaghello quando là per terra hanno notato un portafoglio. Un normalissimo borsellino (all’inizio non ci hanno dato sinceramente troppo peso), ma il tempo di prenderlo e controllarlo, per cercare di capire a chi appartenesse, ed ecco spuntare diverse banconote. Circa 1500 euro; già, avete capito bene, oltre un migliaio di euro abbandonati. “Io e Federico – racconta Gabriele, il 15enne protagonista insieme all’amico dell’episodio – eravamo tranquillamente in sella alle nostre biciclette quando abbiamo visto quel portafoglio sul ciglio della strada. Ci siamo, quindi, avvicinati, lo abbiamo raccolto ed abbiamo verificato se all’interno ci fossero documenti o altro per riuscire a risalire al legittimo proprietario. Il primo pensiero è andato immediatamente alla persona che aveva perso il denaro. Era una cifra importante, ci siamo detti “E se fosse capitato a noi? Come ci saremmo sentiti?”. E allora, senza perdere tempo, ecco che i due ragazzi si sono prontamente recati al comando della Polizia locale per consegnare il tutto. Il resto, poi, sono state le ricerche effettuate dal comandante dei vigili urbani vanzaghellesi e dai suoi agenti e, infine, il proprietario che è stato rintracciato (si tratta di un piccolo artigiano della zona che i soldi li doveva utilizzare per pagare una fornitura per la sua attività e che, oggi, grazie a Gabriele e Federico ha potuto saldare quel conto). “Un gesto di profonda civiltà e rispetto umano che dimostra, soprattutto in un momento come questo di estrema difficoltà economica, che siamo sempre una comunità. Un grande esempio di solidarietà a dimostrazione che, nonostante la cronaca di tutti i giorni parli di un’altra storia, l’onestà è ancora un valore – ha concluso il sindaco Gian Battista Gualdoni, ringraziando nuovamente i due giovani”.

X

Preferenze per tutti i servizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Abilitando l'uso dei servizi di terze parti, accetti la ricezione dei cookies e l'uso delle tecnologie analitiche necessarie al loro funzionamento.

© 2009-2024 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy