facebook telegram twitter whatsapp
Cuggiono, Bernate Ticino

Cuggiono, Bernate Ticino

L'Unità Pastorale segnata dalle Missioni

Sono state due settimane intense quelle delle Missioni parrocchiali. Per chi vi ha partecipato ma anche per i familiari di chi vi ha partecipato…perché se un bambino o un adulto partecipava agli incontri significava svegliarsi prima, cenare a un determinato orario ecc, per fare in tempo. Insomma, cambiare il ritmo. La vita è l’insieme di tante giornate, diverse ma spesso molto simili, se non uguali, che sembrano scivolare via. A volte corriamo da un impegno all’altro senza nemmeno riflettere sul perché lo facciamo. Le Missioni sono state una grazia e un’opportunità importante per la nostra Unità Pastorale di ritornare alle origini più profonde di chi siamo e di dove vogliamo andare, della strada che vogliamo percorrere, della porta che vogliamo attraversare. E che porta può essere quella che necessita sacrifici, perdono, e per due settimane svegliarsi presto, verso le 6, o partecipare a un incontro serale dopo una giornata di studio e lavoro? Forse si tratta proprio della ‘porta stretta’ di cui parla Gesù, dove è necessario compiere scelte importanti, togliersi di dosso ciò che non serve e tenere l’essenziale. Ma non è impossibile. Dai piccoli agli anziani, nei diversi incontri per le varie fasce d’età, si è riusciti a fare tutto quanto si doveva fare, andare a scuola, cucinare, lavorare ecc. senza minore energia, anzi, forse con una carica in più. Quella di aver iniziato e terminato la giornata con il Signore. Bernate Ticino - Ragazzi alle Missioni ParrocchialiI Padri Oblati di Rho con le loro riflessioni e spiegazioni ci hanno aiutati ad approfondire e rinsaldare la nostra Fede. Ora tocca a noi fare tesoro di quanto ci hanno raccontato e di quanto abbiamo compreso nei vari momenti di preghiera, per riportare Dio al centro della vita di tutti i giorni.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy