facebook telegram twitter whatsapp

Politica

"Fermezza sul gioco d'azzardo"

Carlo Borghetti, consigliere regionale del Partito Democratico della Lombardia, in occasione della presentazione del Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo, ritiene che sia una priorità per Regione Lombardia affrontare con fermezza quella che è ormai un'emergenza sociale.

"Ritengo importante l'iniziativa di molti Sindaci lombardi che hanno deciso di fare rete per contrastare l'illegalità -ha dichiarato Borghetti nel suo intervento- Regione Lombardia deve cogliere l'invito e varare al più presto una legge regionale per prevenire i rischi derivati dal gioco d'azzardo, che sempre più spesso si trasforma in patologia, mettendo in crisi persone e intere famiglie".

Borghetti è firmatario di una proposta di legge regionale sul gioco d'azzardo patologico (GAP) già depositata in Consiglio Regionale. "La proposta di legge prevede l'istituzione di unità operative in ogni ASL dedicate alla prevenzione e alla cura delle ludopatie -ha aggiunto Borghetti- per fare rete con tutte le istituzioni e il terzo settore, aumentando l'efficacia degli interventi, anche in chiave preventiva".

Alla presentazione del Manifesto, organizzato a Milano da Legautonomie Lombardia, hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente Eugenio Comincini -Sindaco di Cernusco sul Naviglio- il Segretario di Legautonomie Angela Fioroni, il Segretario Generale di ANCI Lombardia Pippo Superti, il parlamentare PD Vinicio Peluffo, e molti dei Sindaci che hanno aderito all'iniziativa.

X

Preferenze per tutti i servizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Abilitando l'uso dei servizi di terze parti, accetti la ricezione dei cookies e l'uso delle tecnologie analitiche necessarie al loro funzionamento.

© 2009-2024 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy