facebook telegram twitter whatsapp
Ossona

Ossona

Dieta mediterranea: è benefica?

L'incontro previsto per martedì 24 gennaio, dalle 21, presso l'Auditorium "Unità d'Italia" in via Dante ad Ossona, verterà sulla tematica della dieta mediterranea

La serata si aprirà con il saluto del sindaco di Ossona Luigi dell’Acqua e con... l'acquolina in bocca. Sì, proprio così, perchè la "conoscenza della cucina mediterranea con i suoi aspetti nutrizionali e culturali", terrà banco al convegno previsto per martedì 24, dalle 21 ad Ossona. Senza tralasciare i prodotti del “bel paese”, che rientrano nella dieta mediterranea, i rischi di un’alimentazione scorretta e, perchè no, i suggerimenti dietetici per limitare l’insorgenza delle patologie più comuni, causati da una "cattiva" alimentazione. E proprio dove affondano le radici di un patrimoniale inestimabile, quale l'alimentazionee, al convegno, si farà riferimento anche ai cenni sulle normative dei prodotti biologici, con i docenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta” con sede a Milano. Interverranno i proff. Brilli, Moriondo e Garbini, con il moderatore Luca Cislaghi. Il dibattito è finalizzato a rendere ancora più efficace, l'attenzione che rivolgiamo ai cibi che acquistiamo e che, in un secondo momento, intavoliamo. Ai bambini, ad esempio, insegnamo a mangiare con "l'orologio", affinchè si instauri un sano rapporto col cibo; cosìfacendo, il loro corpo, si abitua a convivere con i tempi predefiniti, volti ad una giusta crescita. E' anche vero, però, che stabilire il "giusto" è paradossale, visto che ciascuno di noi ha avuto regole alimentari diverse. Per cui, quale altro incontro sulla dinamica del cibo che vi possa aiutare a capire sulla "giusta" alimentazione? Al termine, ci sarà la degustazione di alcuni prodotti tipici della cucina mediterranea. Infine, si ricorda che l'invito è esteso a tutta la cittadinanza - ingresso gratuito.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy