facebook telegram twitter whatsapp
Politica

Politica

"La crisi non viene affrontata alla radice"

"Dopo l'inizio della crisi nel 2009 sembrava che si dovesse fare immediatamente una nuova Brenton Wood per riscrivere le regole della finanza internazionale e in particolare per regolamentare i derivati. Oggi Draghi dice che bisogna costruire un sistema finanziario più robusto. Tuttavia non si può pensare di eludere il problema dei derivati costringendo i bilanci delle nazioni a sforzi sempre maggiori". Lo ha dichiarato il vicepresidente della commissione Bilancio del Senato, Massimo Garavaglia (Lega) commentando quanto detto dal governatore della Banca d'Italia a Washington in merito all'attuazione piena della riforma della finanza. Comunque, per il senatore della Lega Nord "Il problema purtroppo non viene affrontato alla radice".

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy