Milano / Cultura - La comunità cinese di Milano ha dato avvio ai festggiamenti per il Capodanno Cinese: un tradizione antichissima di riti, gesti, creatività e sapori. Grande festa in molti quartieri per ben augurare il nuovo anno, dedicato al 'coniglio': si ritiene che le persone nate nell’anno del Coniglio siano argute, sveglie, attente e creative; altri segni distintivi sono l’empatia, l’affidabilità, la gentilezza e l’eleganza.
Una settimana di sport, inteso come gioco ma anche come valori, per coinvolgere genitori e ragazzi del Decanato di Castano Primo nel grande progetto diocesano ‘Orasport on fire tour’
"Siamo raccolti in preghiera per il suffragio e la riconoscenza verso Benedetto XVI e chiediamo la grazia che il suo magistero, la tua testimonianza continui a ispirare il cammino della Chiesa"
Il Vescovo che disse “no” a Hitler sarà il protagonista dell’incontro di sabato 28/1 alle 17:30, in Sala Consiliare a Magenta, in occasione del Giorno della Memoria.